top of page

VIale giotto

L’area di progetto, posta tra due arterie di grande importanza viaria, Viale Giotto e Via Lucera, ha un’estensione di circa 6.000 mq; è una zona periferica consolidatasi nel corso degli anni ’70, nella quale vi è una totale assenza di spazi collettivi e che oggi, purtroppo, è tristemente presente nella memoria dei più per il tragico evento del crollo.

Evento funesto divenuto paradossalmente responsabile dell’attribuzione di un’identità e di una riconoscibilità ad un luogo urbano che prima d’ora appariva  completamente anonimo.

L'area, anche per la forte carica simbolica assunta,  diviene di importanza strategica per la volontà dell’Amministrazione di avviare la riqualificazione più complessiva di questa parte di città, in quanto in grado di rappresentare un fondamentale elemento di connessione tra diversi luoghi urbani privi di uno spazio collettivo di riferimento in cui potersi riconoscere.

Pur contenuto entro un ambito circoscritto, il progetto del Parco della Memoria interpreta in senso più generale gli obbiettivi di riqualificazione di questo brano di città.

© 2016 by ENZO CEGLIE ARCHITETTO

bottom of page