teatro cinema e...
Il lavoro riguarda la ristrutturazione radicale di un vecchio cinema - teatro che versava in una condizione di completo abbandono dalla fine degli anni 80, restituito ad una funzione più universale di contenitore culturale a 360 gradi.
Completamente ridisegnato sia negli ambienti interni che negli elementi della facciata principale, assume una configurazione decisamente in linea con le caratteristiche degli ambienti di spettacolo contemporanei.
In facciata è stata mantenuta la ripartizione orizzontale originaria restituendo anche qui, alla parte basamentale la tutt’altezza negata da un precedente intervento, caratteristica che ho voluto accentuare attraverso un infittimento degli elementi lapidei che scandiscono le superfici a vetri.
La parte superiore della facciata è in realtà una finta facciata realizzata in lamiera di zincotitanio, staccata di 50 cm. dalla parete esistente, che mi consente di utilizzare liberamente l’intera superficie muraria retrostante per l’affaccio dei diversi canali di ripresa ed espulsione dell’aria, terminali di sfiatatoi e condotti per la ventilazione meccanica degli ambienti.
La necessità di mantenere un importante ricircolo d’aria nell’intercapedine, tra la facciata metallica e il muro retrostante, ha reso necessaria una consistente opera di microforatura delle lamiere che mi ha dato l’opportunità di disegnare la mappa dei fori ricalcando il logo del teatro, visibile di giorno ed anche nelle ore serali grazie alla retroilluminazione dei pannelli.


























