parco canile

Nuove ipotesi di gestione, convivenza, e luoghi per migliorare le condizioni di vita dei nostri amici a quattro zampe, nei centri urbani, divengono spunto di discussione e proficua occasione per stabilire una migliore e più informata interazione tra uomo e animale domestico.
L’associazione “Gli amici di Balto”, committente illuminato e di lunga esperienza sul campo, gestore dell’attuale canile, ha fornito indicazioni precise e dettagliate sulle diverse esigenze per una struttura di questo tipo, che evolvendosi aspira a definire una nuova tipologia di canile, oggi ridefinito “parco canile”.
L’idea prevede la realizzazione di sei padiglioni a struttura lignea, di cui quattro adibiti al ricovero ordinario, uno destinato alle situazioni di emergenza che contemplino un isolamento temporaneo, prima del reintegro dell’animale nelle aree comuni, ed uno adibito ad asilo e pensione e i cui proventi, secondo le intenzioni degli operatori, contribuiranno a finanziare parzialmente il mantenimento del “parco canile”. Un ultimo organismo ospiterà i servizi relativi all’amministrazione della struttura, alle cure mediche ed alla toilettatura degli animali, alla didattica per le scolaresche, ed alla logistica per gli operatori. Tutte le strutture menzionate, nella loro reciproca disposizione sul sito, individueranno un capiente e confortevole spazio centrale, adibito a parco, in grado di ospitare eventi e manifestazioni aperte al pubblico.


